si Perusina tibi patriae sunt nota sepulcra, Italiae duris funera temporibus, cum Romana suos egit discordia civis,[5] (sic mihi praecipue pulvis Etrusca, dolor, tu proiecta mei perpessa es membra propinqui, tu nullo miseri contegis ossa solo), proxima supposito contingens Vmbria campo me genuit terris fertilis uberibus |
Se ti è nota Perugia, sepolcro della patria, funerale dell'Italia in duri tempi, quando la discordia romana agitò i cittadini [5] ( così a me specialmente, o terra etrusca, sei causa di dolore: tu permettesti che fossero abbandonate le membra di un mio parente, tu non copri le ossa dell'infelice nel tuo suolo); mi generò l'Umbria che si estende vicino alla pianura sottostante con fertili terre rigogliose |