Properzio, Elegie: Libro I, Elegia XXI

Properzio, Elegie: Libro I, Elegia XXI

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro I, Elegia XXI
u, qui consortem properas evadere casum, miles ab Etruscis saucius aggeribus, quid nostro gemitu turgentia lumina torques Tu che ti affretti per sfuggire una sorte uguale alla mia, soldato che giungi ferito dai campi etruschi, perché distogli dal mio pianto
pars ego sum vestrae proxima militiae Io sono uno vicino al vostro esercito
sic te servato ut possint gaudere parentes,[5] ne soror acta tuis sentiat e lacrimis: Gallum per medios ereptum Caesaris ensis effugere ignotas non potuisse manus; et quaecumque super dispersa invenerit ossa montibus Etruscis, haec sciat esse mea Così possano i genitori godere della tua salvezza, [5] la sorella non si accorga dell'accaduto dalle tue lacrime: che Gallo scampato in mezzo alle spade di Cesare, non poté sfuggire a mani ignote ma se troverà ossa disperse sui monti etruschi, qualunque esse siano, sappia che sono mie

Maybe you might be interested

Properzio, Elegie: Libro III, Elegia IV

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia IV

'[10] [10]

Maybe you might be interested

Properzio, Elegie: Libro II, Elegia XIV

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XIV

Properzio, Elegie: Libro II, Elegia XXIV

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XXIV

Properzio, Elegie: Libro I, Elegia XV

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro I, Elegia XV

Properzio, Elegie: Libro III, Elegia XI

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XI

Properzio, Elegie: Libro II, Elegia VIII

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia VIII

Properzio, Elegie: Libro III, Elegia XXII

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XXII

Properzio, Elegie: Libro 01, Elegia 13

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro 01, Elegia 13

Properzio, Elegie: Libro III, Elegia XIX

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XIX