cicuta homini venenum est, cicutae vinum" | La cicuta è un veleno per l'uomo, il vino per la cicuta" |
quibus praeceptis ille si obtemperavisset, profecto amicos in temulentia non interemisset, prorsus ut iure dici possit, neque viribus corporis utilius aliud neque voluptatibus perniciosius, si modus absit | Se quello avesse obbedito a questi precetti, certo non avrebbe ucciso gli amici nell'ubriachezza, cosicché si possa dire giustamente, che non c'è altro più utile per le forze del corpo né più dannoso per i piaceri, se manca la misura |
[59]Genera autem vini alia aliis gratiora esse quis dubitet aut non ex eodem lacu aliud praestantius altero germanitatem praecedere sive testa sive fortuito eventu | [59] Chi dubita poi che altri tipi di vino siano più graditi ad altri o che da uno stesso tino uno più gustoso di un altro supera l'affinità sia per il recipiente sia per un evento casuale |
Maybe you might be interested
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 01 - 28
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 09, Paragrafi 01 - 28
quam ob rem de principatu se quisque iudicem statuet | Perciò ognuno si renda giudice del migliore |
[60]Iulia Augusta LXXXVI annos vitae Pucino vino rettulit acceptos, non alio usa | [60] Giulia Augusta disse che erano stati raggiunti gli 86 anni di vita col vino del Pucino, non avendone usato altro |
Maybe you might be interested
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 88-114
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 05, Paragrafi 88-114
gignitur in sinu Hadriatici maris non procul Timavo fonte saxoso colle, maritimo adflatu paucas coquente amphoras; nec aliud aptius medicamentis iudicatur | Nasce in un'insenatura del mare Adriatico non lontano dalla sorgente del Timavo su un colle sassoso, con un vento marittimo che fa maturare poche anfore; né un altro è considerato più adatto per i medicamenti |
hoc esse crediderim quod Graeci celebrantes miris laudibus Praetetianum appellaverint ex Hadriatico sinu | Penserei che questo sia quello che i Greci celebrando con magnifiche lodi chiamarono preteziano da un golfo Adriatico |
Maybe you might be interested
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 102-122
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 33, Paragrafi 102-122