Plauto, Amphitruo: Actus I, 281- 320, pag 4

Plauto, Amphitruo: Actus I, 281- 320

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 281- 320
MERCURIUS Pessumest, facimus nequiter, ferire malam male discit manus; alia forma esse oportet quem tu pugno legeris MERCURIO E se lo accarezzassi, tanto da farlo addormentare
SOSIA Illic homo me interpolabit meumque os finget denuo SOSIA Mi faresti un piacere
MERCURIUS Exossatum os esse oportet quem probe percusseris Sono tre notti filate che non riesco a chiudere un occhio

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Fragmenta

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Fragmenta

SOSIA Mirum ni hic me quasi murenam exossare cogitat MERCURIO No, tutto sbagliato
[320] ultro istunc qui exossat homines, perii, si me aspexerit Se io gli sgancio un gancio sulla guancia, mica può essere uno sguincio [320] Il mio pugno, dove arriva, deve cambiare i connotati

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus I, 153-200

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 153-200

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus I, 201-280

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 201-280

Plauto, Amphitruo: Actus II, 551-591

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus II, 551-591

Plauto, Amphitruo: Argumentum I

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Argumentum I

Plauto, Amphitruo: Actus I, 361-400

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 361-400