Plauto, Amphitruo: Actus I, 281- 320, pag 2

Plauto, Amphitruo: Actus I, 281- 320

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 281- 320
non placet MERCURIO Mai visto un fifone così
MERCURIUS Nullust hoc metuculosus aeque SOSIA Mi sorge un dubbio: che voglia rifarmi nuovo il mantello
SOSIA Mi in mentem venit, illic homo hoc de umero volt pallium detexere MERCURIO L'uomo ci ha fifa, adesso lo prendo per il bavero

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Fragmenta
Plauto, Amphitruo: Fragmenta

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Fragmenta

MERCURIUS Timet homo: deludam ego illum SOSIA I denti, mi prudono i denti, sono fritto: questo qui mi riserva un'accoglienza pugnace, certo è un'anima buona
SOSIA Perii, dentes pruriunt; certe advenientem hic me hospitio pugneo accepturus est Il mio padrone vuole che stia sveglio

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus I, 153-200
Plauto, Amphitruo: Actus I, 153-200

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 153-200

credo misericors est: nunc propterea quod me meus erus fecit ut vigilarem, hic pugnis faciet hodie ut dormiam E lui mi farà dormire a suon di sberle
oppido interii Sono morto e sepolto

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus I, 201-280
Plauto, Amphitruo: Actus I, 201-280

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 201-280

obsecro hercle, quantus et quam validus est Dio mi salvi, guarda che muscoli, che spalle
MERCURIUS [300] Clare advorsum fabulabor, ut his auscultet quae loquar; igitur magis demum maiorem in sese concipiet metum, agite, pugni, iam diu est quom ventri victum non datis: iam pridem videtur factum, heri quod homines quattuor in soporem collocastis nudos MERCURIO [300] Ora gli parlo forte, così mi sente bene e gli cresce la fifa: avanti, pugni miei

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Actus II, 551-591
Plauto, Amphitruo: Actus II, 551-591

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus II, 551-591

SOSIA Formido male, ne ego hic nomen meum commutem et Quintus fiam e Sosia; quattuor nudos sopori se dedisse hic autumat; metuo ne numerum augeam illum Purtroppo tempo che non date foraggio alla mia pancia: quant'è, un secolo, che ieri ne avete mandato quattro a far la nanna, nudi e crudi

Maybe you might be interested

Plauto, Amphitruo: Argumentum I
Plauto, Amphitruo: Argumentum I

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Argumentum I

Plauto, Amphitruo: Actus I, 361-400
Plauto, Amphitruo: Actus I, 361-400

Latino: dall'autore Plauto, opera Amphitruo parte Actus I, 361-400