Il soggetto è un ponte elevatoio, che ricordava al pittore il suo paese natale: l'Olanda. Il ponte di Langlois veniva chiamato così in onore al vecchio guardiano. Si trovava a sud di Arles e cavalcava un canale di irrigazione. I movimenti delle lavandaie increspano l'acqua mentre una barca semiaffondata lentamente. Oltre, alcuni pioppi e una riva servono per dare profondità
Maybe you might be interested
"Terrazza del caffè la sera" e "Il caffè di notte" di Vincent van Gogh, uniamo i due quadri
Siamo ancora ad Arles, che ispirò tanto il pittore. Nel locale dell'Alcazar, tramite due quadri, possiamo avere un riscontro della visuale esterna ed interna di come era organizzato
Maybe you might be interested
le cinque tele di Monet in omaggio a Étretat
I colori prendono vita. Mescolandosi, rivelano le onde del mare. Tratti lunghi per il cielo ventoso. Una falesia incessamente erosa, la spiaggia, un gruppo di barche, pescatori. Qui, La stazione balne...