La serie di quadri dedicati al ponte di Langlois da Vincent Van Gogh

la serie di quadri dedicati al ponte di Langlois da Vincent Van Gogh

L'inizio della serie prende via il primo mese di permanenza ad Arles. Van Gogh scappava dallo stress di Parigi per cercare luce e motivazioni coloristiche, che potessero riunnovare la sua tavolozza
il ponte di Langlois con lavandaie - Van Gogh il ponte di Langlois con lavandaie - Van Gogh

Il soggetto è un ponte elevatoio, che ricordava al pittore il suo paese natale: l'Olanda. Il ponte di Langlois veniva chiamato così in onore al vecchio guardiano. Si trovava a sud di Arles e cavalcava un canale di irrigazione. I movimenti delle lavandaie increspano l'acqua mentre una barca semiaffondata lentamente. Oltre, alcuni pioppi e una riva servono per dare profondità

il ponte di Langlois con la strada che costeggia il canale - Van Gogh il ponte di Langlois con la strada che costeggia il canale - Van Gogh

Maybe you might be interested

"Terrazza del caffè la sera" e "Il caffè di notte" di Vincent van Gogh, uniamo i due quadri
"Terrazza del caffè la sera" e "Il caffè di notte" di Vincent van Gogh, uniamo i due quadri

Siamo ancora ad Arles, che ispirò tanto il pittore. Nel locale dell'Alcazar, tramite due quadri, possiamo avere un riscontro della visuale esterna ed interna di come era organizzato

il ponte di Langlois - van Gogh il ponte di Langlois - van Gogh
il ponte di Langlois - van Gogh il ponte di Langlois - van Gogh

Maybe you might be interested

Il Raccolto di Vincent Van Gogh
Il Raccolto di Vincent Van Gogh

Il quadro fu dipinto nei nei pressi di Arles in Provenza. Si vede la vasta pianura che circonda la città di Arles nel momento della mietitura

il ponte di Langlois ad Arles - acquerello il ponte di Langlois ad Arles - acquerello
il ponte di Langlois come appare oggi il ponte di Langlois come appare oggi

Maybe you might be interested

Vista sul mare a Saintes-Marie - Vincent Van Gogh
Vista sul mare a Saintes-Marie - Vincent Van Gogh

durante un viaggio nel mar Mediterraneo, Van Gogh scopre la città di Saintes-Marie e qui si sente particolarmente ispirato, dalle spiaggie, dalle barche e dall'incantevole mare

le cinque tele di Monet in omaggio a Étretat
le cinque tele di Monet in omaggio a Étretat

I colori prendono vita. Mescolandosi, rivelano le onde del mare. Tratti lunghi per il cielo ventoso. Una falesia incessamente erosa, la spiaggia, un gruppo di barche, pescatori. Qui, La stazione balne...

i mangiatori di patate di Van Gogh
i mangiatori di patate di Van Gogh

Van Gogh nel dipinto parte da un un ragionamento illogico perché pensa di ispirare questo quadro all'ultima cena di Rembrandt. Ma Rembrandt aveva doti esecutive tecniche supreme, mentre Van Gogh otti...

Seminatore al tramonto - Van Gogh

I mangiatori di patate "decisamente il migliore che abbia fatto"

Il pont de l’Europe - Gustave Caillebotte, 1876

Acquazzone improvviso sul ponte Shin-Ohashi ad Atake - Utagawa Hiroshige, 1857

Forme e colori rispondono a stati d’animo soggettivi e denunciando l’irriducibile dramma interiore

Il ponte di barche a Sano - dalla serie Vedute insolite di famosi ponti giapponesi, 1834 circa