L’architetto Albert Speer alla corte di Hitler

l’architetto Albert Speer alla corte di Hitler

veniva da una famiglia borghese e scopre casualmente la figura di Adolph Hilter durante una manifestazione del partito nazista. Tenterà di rimodellare la sua figura di "nazista buono" all'uscita dal carcere
Adolf Hitler insieme ad Albert Speer

Hitler aveva grandi doti di oratore e Speer non fu l'unico a cadere preda dei suoi comizi. Anche Goering, Goebbels e altri futuri ufficiali del partito conobbero per caso Hitler assistendo ad un suo comizio. Con la conoscenza iniziale, partono i primi incarichi che Hitler commissiona a Speer. La soddisfazione del fuhrer lo porta a dare all'architetto sempre più importanza fino a fargli progettare la Berlino del futuro. Doveva chiamarsi Ghermania e il nome del progetto era Welthauptstadt Germania (Capitale mondiale Germania) ma non sarebbe mai stata realizzata causa la guerra. Neanche trentenne Speer viene promosso architetto-capo.

Speer si occuperà anche dell'organizzazione della manifestazione di Norimberga per il ritrovo del partito e nel '36 anche dello stadio di Berlino che ospita i giochi olimpici.

Abert Speer con Hitler sotto la torre Eiffeil e al Berghof nella casa estiva del fuhrer

Maybe you might be interested

l’insabbiamento sulla morte di Martin Bormann

le affermazioni di Jorge Colotto, il riconoscimento della figlia adottiva, i documenti desecretati delle agenzie segrete e i notevoli avvistamenti tendono a escludere la sua morte nella Berlino assedi...

Durante la guerra cambia incarico. Nel 1942 Hitler lo promuove a ministro per gli armamenti, togliendo potere a Goering che con la battaglia d'Inghilterra lo aveva  profondamente deluso. In quello scontro aereo la RAF inglese aveva tenuto testa alla luftwaffe.

Per svolgere questo incarico, Albert Speer, fa uso della manodopera schiavizzata ebraica dei campi di concentramento, così tiene in moto la macchina da guerra nazista. Con lui la produzione bellica aumenta ma il costo in termine di vite umane è impressionante. Gli schiavi dei campi di concentramento per lui sono forza lavoro usa e getta.

OPERE D'ARTE

Speer oltre al prestigio, accresce la sua ricchezza con collezioni d'arte. Tra i quadri che possiede, alcuni sono di origine ebraica, acquistati dal mercante d'arte di Hitler: Karl Haberstock. Il mercante rubava queste opere ai deportati oppure li comprava a basso costo da ebrei che avevano bisogno di soldi per la fuga dalla Germania. A differenza di Goering che non vuole opere d'arte ebraiche nella sua collezione, lui non si pone questo tipo di problemi.

Poche settimane prima della resa ufficiale della Germania, nella notte del 23 aprile 1945 lascia Berlino e si dirige in una villa nella campagna intorno a Brandeburgo. Ci vive l'amico Robert Frank, qui conserva una collezione di 30 dipinti e Speer li deve mettere al sicuro. La merce oltre il valore economico può essere una prova incriminante. I dipinti vengono depositati nella banca commerciale di Amburgo a nome dell'amico Robert Frank.

Negli anni che trascorrerà in carcere, un esaminatore lo interrogherà sulla sua collezione d'arte. Nega di aver comprato quadri dopo il 1937 ma documenti scoperti decenni dopo confermano che comprò fino al 1940, anche dal mercante di Hitler.

Maybe you might be interested

l’ottenebramento della ragione di Alfred Jodl

brillante stratega devoto fino all'ultimo a Hitler cambia radicalmente opinione su quell'uomo che considerava un ciarlatano

IL PROCESSO DI NORIMBERGA

Al processo di  Norimberga riesce a scampare dal cappio del boia. Convince i giudici facendo la parte del pentito e nascondendo la verità, si sente dispaciuto ma non si reputa  personalmente colpevole di quanto accaduto. Sui campi di concentramento afferma più volte di essere stato all'oscuro di tutto e, a differenza degli altri imputati, prende le distanze da Hitler disprezzando il suo operato. Sembra mostrare rimorso. Sostiene di aver meditato l'assassinio di Hitler immettendo gas in una tubatura del bunker  ma di non essere riuscito a realizzare questa sua volontà. I giudici credono alla sua versione e  lo condanneranno a 20 anni di carcere.

Albert Speer imputato nel processo di Norimberga

Maybe you might be interested

racconto di soldati affamati dalle memorie di Albert Speer

si verificò il 7 Novembre 1942, durante il già ricordato viaggio in treno per Monaco interrotto a più riprese a causa delle notizie sullo sbarco alleato nell'africa settentrionale francese

se Hitler avesse avuto un amico sarei stato io

Albert Speer

L'USCITA DAL CARCERE E LA FAMA RITROVATA

Scontata la pena, il 1 ottobre del 1966 è libero. E' un uomo abile, di bella presenza e colto, sa come vendersi e in carcere ha avuto molto tempo per organizzare le sue memorie. Scrive vari libri, tutti best sellers, che gli fruttano molto denaro. La prima intervista esclusiva arriva a incassare 50.000 marchi tedeschi e le altre fruttano altri incassi. Sfrutta la sua reputazione di "nazista buono", raccontava alle persone quello che volevano sentirsi dire e in cambio queste acquistavano i suoi libri, applaudendo alle sue apparizioni pubbliche. In privato vende anche alcuni disegni di Hitler che aveva tenuto nella sua collezione nascosta.

Nelle sue memorie non c'è traccia della deportazione degli ebrei, dello sfruttamento dei campi di concentramento. Semplicemente non ne fa cenno. La sua anima si sente responsabile e dice, ancora di soffrire per certe scene, ma continua sulla linea dritta tracciata decenni prima. Lui non ne era a conoscenza.

Maybe you might be interested

la sfrenata ambizione di Hermann Goering

Tossicodipendente e numero due del terzo reich descritto come amorale, disonesto, ladro, assassino, spaccone, spietato ed ambizioso. Viveva nello sfarzo di opere saccheggiate nei territori conquistati...

IL DISCORSO DI HIMMLER A BOSMAN

nel 1971 altri documenti riscoperti lo mettono sempre più in difficoltà contraddicendo le sue affermazioni. Il 6 ottobre 1943 nella città di Bosman Heinrich Himmler, capo delle S.S. pronuncia un famoso discorso sulla sorte degli ebrei

Maybe you might be interested

Hitler destituisce Heinrich Himmler

In patria Himmler recita il ruolo di ufficiale ligio al suo dovere, di patriota, di uomo fedele al fuhrer mentre in segreto cerca di stabilire contatti con gli alleati. Vuole discutere i termini della...

la ragionevole certezza che Hitler non si è suicidato

nel 2014 per ordine del presidente degli stati uniti sono state desecretate oltre 700 pagine di documenti del FBI le cui informazioni contrastano con il presunto suicidio

Joachim Von Ribbentrop, il ministro degli esteri nazista

opportunista, colto, don giovanni, amante delle feste e delle donne. Frequentatore dei salotti buoni e circoli sportivi ma tutto cambia con l'incontro con Adolph Hitler

ufficiale tedeschi cospirano contro Hitler

Nel 1940 Hitler conquista la Francia e il suo potere è all'apice. In Germania un opposizione politica non riesce a formarsi ma molti cominciano a capire la follia del fuhrer e vogliono fermarlo. Vari...