Igino, Fabulae: Iole

Igino, Fabulae: Iole

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Iole
Hercules cum Iolen Euryti filiam in coniugium petiisset, ille eum repudiasset, Oechaliam expugnavit; qui ut a virgine rogaretur, parentes eius coram ea interficere velle coepit Ercole, poiché aveva chiesto Iole, figlia di Eurito, in matrimonio e visto che costui lo aveva respinto, conquistò Ecalia; ed egli, per essere implorato dalla fanciulla, iniziò a bramare di ammazzare davanti a lei i suoi genitori
Illa animo pertinacior parentes suos ante se necari est perpessa Ella, un po' forte danimo, patì con audacia che i suoi genitori venissero uccisi prima di lei
Quos omnes cum interfecisset, Iolen captivam ad Deianiram praemisit Dopo averli trucidati tutti, (Ercole) spedì Iole, come prigioniera, da Deianira

Maybe you might be interested

Igino, Fabulae: Fetonte

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fetonte

Igino, Fabulae: Fabula 42 - Teseo contro il Minotauro

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 42 - Teseo contro il Minotauro

Igino, Fabulae: Licurgo

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Licurgo

Igino, Fabulae: Fabula 153 - Deucalione e Pirra

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 153 - Deucalione e Pirra

Igino, Fabulae: Fabula 144 - Prometeo

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 144 - Prometeo

Igino, Fabulae: Fabula 25 - La vendetta di Medea

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 25 - La vendetta di Medea