In pittura il tema della piantagione delle patate è molto più popolare del tema del grano e spesso è sinonimo del mese di ottobre. Questo soggetto riappariva quasi tutti gli anni nel salone di Parigi, nelle riviste illustrate nella glorificazione della vita contadina. Le contadine di Nuenen che estraggono patate sono ritratte mentre vangano in posizione fortemente inclinata in avanti. Questa posizione del corpo era stata scelta da Vincent per accentuare l'azione.
L'esempio ideale di contadina che vanga era per Vincent La donna con la vanga di Lhermitte. Questi studi pittorici dimostrano come Vincent maneggi le varie tonalità di blu ed arancione.
Sono pure sempre occupato a fare ricerche sul blu. Qui i contadini sono quasi sempre vestiti di blu. Il grano maturo o lo sfondo delle foglie secche di un faggeto, che esaltano le sfumature sbiadite di turchino cubo e di azzurro chiaro, le fanno cantare grazie a questo contrasto con i toni dorati o il rosso bruno; e ciò è di un effetto bellissimo che mi aveva colpito fin sin dal principio. Qui la gente porta istintivamente il turchino più bello che abbia mai visto. E' una tela grossolana, tessuta in casa, di cui l'ordito è nero e la trama blu, il che dà un tessuto rigato nero e turchino. Quando è un po' sciupato, un po scolorito dal vento e dalla pioggia, assume una tonalità incredibilmente calma e delicata che mette in risalto il colore della pelle; insomma, blu quel tanto che basta per risaltare su tutti i colori, nei quali sono inclusi elementi di arancione, e scolorito quel tanto che basta per non stridere.