Cicerone, In Verrem: 02; 02-31-35, pag 2

Cicerone, In Verrem: 02; 02-31-35

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 02-31-35
Fidem cum proposuisses venalem in provincia, valuit apud te plus is qui pecuniam maiorem dedit Tu avevi posto in vendita nella tua provincia la tua lealtà di magistrato e su di te ebbe maggiore influenza chi ti pagava di più
Concedo; forsitan aliquis aliquando eius modi quidpiam fecerit Lo ammetto: forse qualche altro avrà qualche volta commesso qualcosa del genere
Cum vero fidem ac religionem tuam iam alteri addictam pecunia accepta habueris, postea eandem adversario tradideris maiore pecunia, utrumque falles, et trades cui voles, et ei quem fefelleris ne pecuniam quidem reddes Ma tu, dopo aver ormai venduto la tua lealtà e la tua coscienza a una delle parti ed averle successivamente consegnate alla controparte per una somma maggiore, ingannerai e luna e laltra e le darai a chi vorrai, e alla parte ingannata non restituirai nemmeno il suo denaro

Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 02-01-05

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 02-01-05

[79] Quem mihi tu Bulbum, quem Staienum [79] Di quale Bulbo, di quale Staieno mi vai parlando
Quod umquam huiusce modi monstrum aut prodigium audivimus aut vidimus, qui cum reo transigat, post cum accusatore decidat, honestos homines, qui causam norint, ableget a consilioque dimittat, ipse solus reum absolutum, a quo pecuniam acceperit, condemnet pecuniamque non reddat Abbiamo mai sentito nominare, abbiamo mai visto un essere così mostruoso, che prima tratta con laccusato e poi saccorda con laccusatore, che esonera dalle loro funzioni e manda via dal suo consiglio dei galantuomini già al corrente della causa, e condanna lui, da solo, un accusato già assolto e dal quale ha preso del denaro, senza nemmeno restituirglielo

Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-116-120

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-116-120

Hunc hominem in iudicum numero habebimus un uomo come questo che avremo ancora tra i giudici
Hic alteram decuriam senatoriam iudex obtinebit Che come giudice occuperà il suo posto nel secondo gruppo del senato

Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 05-06-10

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 05-06-10

Hic de capite libero iudicabit Che dovrà giudicare della sorte di un uomo libero
Huic iudicialis tabella committetur a costui che sarà affidata la tavoletta del voto

Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 05-11-15

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 05-11-15

Quam iste non modo cera, verum etiam sanguine, si visum erit, notabit Che egli contrassegnerà non solo con la cera , ma pure, se gli piacerà, con il sangue

Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: Libro 04; 01-02

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte Libro 04; 01-02

Cicerone, In Verrem: 02; 04-86-90

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-86-90

Cicerone, In Verrem: 02; 04-131-135

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-131-135

Cicerone, In Verrem: 02; 05-26-30

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 05-26-30

Cicerone, In Verrem: 02; 02-66-70

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 02-66-70