Badlands di Drumheller: la capitale mondiale di fossili di dinosauri

Badlands di Drumheller: la capitale mondiale di fossili di dinosauri

Il paesaggio è un conglomerato di precipizi, colli isolati, gole e canyon scavati dall'erosione in strati multicolori di arenaria, fango indurito, carbone e scisto che risalgono a 70 milioni di anni fa

Il terreno come lo vediamo oggi si è formato attraverso l'incessante processo di erosione dovuto al vento, l'acqua e al ghiaccio. I sedimenti e i fossili affiorati risalgono al cretaceo, appena prima dell'estinzione dei dinosauri. 

Questo antico mondo, chiamato a ragione Badlands, cioè "terre cattive", perché non adatto all'agricoltura, è una miniera d'oro per i cacciatori di resti di dinosauri. Sparsi tra queste colline. I ricercatori di fossili hanno scoperto alcuni tra i più grandi scheletri mai ritrovati, tra cui quelli completi del più famoso dei dinosauri, il Tirannosaurus rex.

Non sorprende quindi che l'area venga considerata la capitale mondiale di questi giganteschi rettili; dozzine di scheletri fossilizzati sono esposti nella straordinario museo di paleontologia Royal Tyrrell nel cuore delle Badlands. L'area vanta la scoperta di alcuni dei più importanti resti fossili mai osservati