Maybe you might be interested
Considerata la più grande voce della poesia novecentesca russa, ha raccontato di amori e sofferenze che l'hanno fatta diventare celebre e immortale
La modella è avvolta in un lungo abito nero ravvivato da una fusciacca viola ed ha un jabot bianco, mentre guarda lo spettatore con sguardo sicuro
La poetessa racconta che si incontrano a Parigi nel 1910, e si rivedono nel 1911. Quando si conoscono, Modigliani è poverissimo, nessun riconoscimento al suo lavoro, nessuna prospettiva
Anna Andreevna Achmatova (nata a Gorenko, 1889-1965) è una grande poetessa russa. Divenuta famosa all'inizio degli anni dieci del Novecento, attirava l'attenzione di molti non soltanto grazie ai suoi...
Wednesday
Il mondo dellâarte alla finestraThursday
Il mondo dellâarte alla finestraThursday
Il legno brasiliano dà il nome ad un PaeseFriday
Attraverso dettagli che evocano lâeterna femminilitÃTuesday
La grande innovazione che gli artisti macedoni apportano alla pitturaTuesday
Lagos è piena. La capitale non ufficiale della Nigeria è destinata a scoppiareSunday
I gusti di Madame de Pompadour