Maybe you might be interested
La modella è avvolta in un lungo abito nero ravvivato da una fusciacca viola ed ha un jabot bianco, mentre guarda lo spettatore con sguardo sicuro
La poetessa racconta che si incontrano a Parigi nel 1910, e si rivedono nel 1911. Quando si conoscono, Modigliani è poverissimo, nessun riconoscimento al suo lavoro, nessuna prospettiva
Considerata la più grande voce della poesia novecentesca russa, ha raccontato di amori e sofferenze che l'hanno fatta diventare celebre e immortale
Anna Andreevna Achmatova (nata a Gorenko, 1889-1965) è una grande poetessa russa. Divenuta famosa all'inizio degli anni dieci del Novecento, attirava l'attenzione di molti non soltanto grazie ai suoi...
Thursday
Sud Sudan: il caso del paese più recente del mondoWednesday
Il mondo dell’arte alla finestraFriday
Attraverso dettagli che evocano l’eterna femminilitàWednesday
Ragazza alla finestra - Rembrandt, 1645Thursday
Il mondo dell’arte alla finestraWednesday
Come ingannare l’occhio simulando un animazioneWednesday
Prammatica delle vesti delle donne fiorentine