Composizione astratta (Suprematismo) - Olga Rozanova, 1916 circa

Composizione astratta (Suprematismo) - Olga Rozanova, 1916 circa

L'energia del colore, l'intensità, il carattere rischioso delle combinazioni di colore danno vita a una tensione emotiva incredibile della quale sono permeate tutte le composizioni astratte di Rozanova

Composizione astratta (Suprematismo) - Olga Rozanova, 1916 circa

Donne russe nell’arte: Le Divine

"Ragazza in maglietta" soprannominata "la Gioconda sovietica"

chiesa rossa - Vasilij Kandinskij, 1901

Mietitrice - Kazimir Malevic, 1928-29

il mattino della proprietaria terriera - Aleksej Venetsianov, 1823

Il primogenito - Ivan Pelevin, 1888