Fabbrica (Futurismo) - Natal'ja Goncarova, 1912

Fabbrica (Futurismo) - Natal'ja Goncarova, 1912

L'euforia per il Futurismo europeo occupò un periodo breve ma assai importante nell'opera di Goncarova. Nel quadro l'artista sviluppa uno dei temi diffusi dal Movimento italiano quello della città, e viene percepito come una forza che dà vita a un tipo nuovo di persona

Fabbrica (Futurismo) - Natal’ja Goncarova, 1912

Donne russe nell’arte: Le Divine

ritratto di A.A. Benois-Cerkesova con il figlio - Zinaida Serebrjakova, 1922

La Presidente del 2° congresso dei Kolchotsiani e infaticabili lavoratori E.S. Fedorova

"Ragazza in maglietta" soprannominata "la Gioconda sovietica"

La musicista - Tamara de Lempicka, 1929

chiesa rossa - Vasilij Kandinskij, 1901