Gallery | Donne russe nell’arte: Le Divine

Donne russe nell’arte: Le Divine

Erano cambiati i tempi e l'arte! se nel XIX secolo gli artisti dipingevano quadri sui temi del destino delle donne, per attirare l'attenzione sulla loro difficile sorte, negli anni Venti del Novecento le donne diventano protagoniste, capaci di eseguire qualsiasi lavoro con gioia e senza fatica
Studio di ragazza (autoritratto) - Zinaida Serebrjakova, 1911
26.3%
Donna con contrabbasso - Il’ja Maskov, 1915
22.4%
Lo smistamento delle piume - Aleksey Kivisenko, 1891
32.3%
ritratto di Anna Achmatova - Natan Al’tman, 1914
27.1%
La presentazione della promessa sposa - Grigorij Mjasoedov
36.5%
ritratto di A.A. Benois-Cerkesova con il figlio - Zinaida Serebrjakova, 1922
35.8%
Composizione astratta (Suprematismo) - Olga Rozanova, 1916 circa
27.1%
Fabbrica (Futurismo) - Natal’ja Goncarova, 1912
28.7%
La Presidente del 2° congresso dei Kolchotsiani e infaticabili lavoratori E.S. Fedorova
36.7%
Casetta di carte - Zinaida Serebrjakova, 1919
25.8%
ritratto della moglie dell’artista - David Sterenberg, 1925
28.8%
due ragazze di campagna - Zinaida Serebrjakova, 1915 circa
23.5%
Maternità - Kliment Red’ko, 1937
29.6%
ritratto di Nadezda Evseevna Dobicina - Aleksandr Golovin, 1920
31.0%
La madre - Boris Grigor’ev, 1915
20.4%
Il primogenito - Ivan Pelevin, 1888
28.1%
ritratto della danzatrice E.B. Annenkova - Jurij Annenkov, 1917
26.8%
Mietitrice - Kazimir Malevic, 1928-29
28.7%
il mattino della proprietaria terriera - Aleksej Venetsianov, 1823
28.7%
La musicista - Tamara de Lempicka, 1929
29.4%
ritratto di donna al pianoforte - Natan Al’tman, 1913
27.5%
Irene e sua sorella - Tamara de Lempicka
25.6%
compleanno - Marc Chagall, 1915

La madre - Boris Grigor’ev, 1915

un prigioniero nella sua cella - Nicolaj Jarosenko, 1878

chiesa rossa - Vasilij Kandinskij, 1901

Composizione VIII - Vasilij Kandinskij

"Ragazza in maglietta" soprannominata "la Gioconda sovietica"