Ad Alexander Pope era stato concesso l'onore di comporre l'epitaffio sul monumento di Isaac Newton

Ad Alexander Pope era stato concesso l'onore di comporre l'epitaffio sul monumento di Isaac Newton

nella cattedrale di Westminster disse: "la natura e le sue leggi erano velate dalla notte, finché Dio disse: che Newton sia! e tutto fu luce"

Godfrey Kneller: ritratto di Alexander Pope, 1722

Maybe you might be interested

Il passo oltre di Newton: prisma per ricomporre le lunghezze d’onda

nel 1666, il 24enne Isaac Newton iniziò a fare esperimenti con i prismi e i raggi del Sole. Usò un prisma per scomporre un fascio di luce bianca e rivelare le lunghezze d'onda da cui era composto. N...