Maria Antonietta vi si rifugiava spesso. La tappezzeria della cosiddetta camera da letto del re, interamente decorata di rosa, fu sostituita più volte, ma conservò sempre lo stesso colore. Luigi XV vi dormì qualche volta, Luigi XVI mai
Maria Antonietta vi si rifugiava spesso. La tappezzeria della cosiddetta camera da letto del re, interamente decorata di rosa, fu sostituita più volte, ma conservò sempre lo stesso colore. Luigi XV vi dormì qualche volta, Luigi XVI mai
Maybe you might be interested
benché sia innegabile che la marchesa di Pompadour amasse il rosa, non fu lei a lanciare la moda alla corte francese. Il colore era presente già prima del suo arrivo nel 1745, non solo sui vestiti, ...
nata Jean-Antoinette Poisson, Borghese promossa al rango di amante di Luigi XV, occupa un posto particolare nella storia delle grandi favorite. Innamorata e donna di potere al tempo stesso, il suo "re...
Il re di Francia cenava con la corte un solo giorno all'anno: il primo. Il Grand Couvert era un evento. Con immensa soddisfazione di Leopold, la famiglia Mozart vi era stata invitata, e avrebbe avuto ...
a Versailles il marmo è onnipresente per via della spiccata predilezione di Luigi XIV per questo materiale, quando incaricò mansart di ricostruire il castello del Trianon, il re volle che le colonne...
nel 1764, Luigi XV conobbe una bellissima amante Jean Bécu, futura Madame du Barry. Costei veniva a quanto pare da una casa chiusa. Il Monarca se ne infatuò. le trovò marito e le elargì un titolo ...
Friday
Dakini che danza in bronzo doratoWednesday
Innovazione: dall’olio di balena all’elettricitàFriday
Il più affascinante ciclo pittorico dell’alto medioevoThursday
Timoclea uccide il capitano di Alessandro Magno - Elisabetta SiraniSaturday
Sant’Ambrogio impedisce all’imperatore Teodosio di entrare in ChiesaFriday
le stelle sono un donoMonday
Capriccio palladiano - Canaletto, 1744 circa