Berthe Morisot con cappellino nero e mazzolino di violette - Edouard Manet, 1872

Berthe Morisot con cappellino nero e mazzolino di violette - Edouard Manet, 1872

Il padre di Berthe è un importante funzionario statale, impiegato alla Corte dei Conti, la madre è la nipote del pittore Fragonard. Berthe mostra un talento precoce di già 16 anni e prende lezioni di disegno insieme alla sorella Edma

Berthe Morisot con cappellino nero e mazzolino di violette - Edouard Manet, 1872

Maybe you might be interested

Il chiavistello - Jean-Honoré Fragonard
Il chiavistello - Jean-Honoré Fragonard

Fragonard realizzò opere frivole, eloquenti, essenziali che incarnavano l'eleganza, la vacuità della vita della corte francese negli anni pre-rivoluzionari. Ai contemporanei Fragonard era soprattutt...

Eos e Titone: la disillusione di un amore

la poesia novecentesca di Anna Achmatova

l’amore fra Alma Mahler ed Oskar Kokoschka

Il bacio dipinto di Francesco Hayez

Vannozza Cattanei e le origini della locanda "della vacca" in Campo de’ Fiori

Mila e Shiro e il tanto desiderato bacio