Idolo moderno - Umberto Boccioni, 1910-1911

Idolo moderno - Umberto Boccioni, 1910-1911

la figura è un'allegoria dell'energia. I colori artificiali dell'illuminazione elettrica le conferiscono un carattere acido e velenoso. Per alcuni un ritratto inquietante e allucinato dell'espressionismo di Munch, per altri la somma del modernismo sociale di Toulouse-Lautrec. Boccioni esaspera la figura per farne un essere artificiale. Come il voler trasmettere una scarica elettrica

Idolo moderno - Umberto Boccioni, 1910-1911

il bevitore - Umberto Boccioni

le forze di una strada - Umberto Boccioni, 1911

visioni simultanee - Umberto Boccioni, 1911

Visioni simultanee - Umberto Boccioni, 1911

Antograzioso - Umberto Boccioni, 1912

La Risata - Umberto Boccioni, 1911