Ritorno dalla fonte - Egisto Ferroni, 1887

Ritorno dalla fonte - Egisto Ferroni, 1887

Lungo il sentiero che dalla fonte conduce verso l'abitato, la giovane contadina gravata dal carico delle mezzine colme d'acqua ha rallentato il suo incedere: il tempo di volgere indietro lo sguardo, sospinta da una curiosità inquieta. Sullo sfondo una sua compagna sta ora conversando con un giovane che sembra incoraggiare un dialogo fatto di reciproche e leggere confidenze

Ritorno dalla fonte - Egisto Ferroni, 1887

Tags: #lovers
les amoureux sont toujours heureux


Carolina Zucchi: l’amante di Francesco Hayez

l’amore conteso tra Anna Magnani e Ingrid Bergman

ritratto di Emilie Floege (amante di) Gustav Klimt

ELAGABALO: una convivenza tra matrimoni falliti e tendenze omosessuali

La stampa attacca Marie Curie "la ladra di mariti"