La finestra è parzialmente mascherata da una tenda. La luce che riesce comunque a filtrare accende il giallo della manica destra, illumina parte del colletto e modella la fronte della ragazza, rifuggendo sulla perla dell'orecchino e sulla collana di perle
#JanVermeer #music
davanti al tavolo, dietro cui si siede la donna, si distinguono i contorni marcati di una sedia. Probabilmente la ragazza sta accordando lo strumento. Leggermente protesa in avanti, la testa girata di lato, ascolta attenta i suoni per verificarne l'esattezza. Nelle rappresentazioni simboliche il liuto costituiva fin dal Rinascimento l'attributo della musica, e talvolta rappresentava anche il senso dell'udito. Essendo uno strumento, basso, non si adattava ai concerti all'aperto; suonato soprattutto negli ambienti chiusi, in particolare in occasione di assoli privati, assumeva un carattere di intimità