Second Story Sunlight - Edward Hopper

Second Story Sunlight - Edward Hopper

La tela è occupata per la maggior parte dai profili di due edifici bianchi che spiccano contro una foresta alle loro spalle Sul balcone compaiono due donne, una giovane ragazza dai capelli chiari in costume da bagno e una donna più anziana che ha sospeso la lettura per osservare l'orizzonte

Sebbene queste figure occupino una minima parte della composizione, l'attenzione è proiettata su di loro e sulla loro esistenza. Non è dato sapere cosa le due donne guardino e nemmeno il legame che esiste fra di loro: madre e figlia, nipote e nonna, o forse la stessa donna in due età diverse? 

comunque sia, Hopper dichiarò che non credeva che le due figure fossero così importanti. Che non avevano alcuna valenza simbolica, poiché lui era più interessato alla luce degli edifici

Secondo piano al Sole - Edward Hopper, 1960 Secondo piano al Sole - Edward Hopper, 1960
due identiche facciate bianche sormontate da tetti spioventi, ciascuna con due finestre al secondo piano e una al terzo, sono in pieno sole. I tetti sono blu-grigio scuro e le pareti in ombra sono blu-viola. Sul balcone davanti alla facciata più vicina all'osservatore un'anziana signora vestita di blu è seduta a leggere e una giovane in calzoncini corti e top siede di traverso sul parapetto.

Alle spalle delle facciate gemelle c'è un gruppo di alberi che per l'inclinazione verso l'alto danno l'impressione di crescere sul fianco di una collina. Tutto il quadro è particolarmente ben ordinato, ma le due figure umane non paiono contribuire all'equilibrio della composizione. Generano un'energia diversa, un'energia che ravviva e, di conseguenza, tende a minare la stabilità della scena. In un dipinto in cui i rapporti tra gli elementi che lo compongono sembrano risolti alla perfezione, troviamo queste due donne la cui relazione reciproca non è affatto chiara. La donna più anziana legge una rivista, la giovane guarda oltre la cornice del quadro. Il fatto che siano impegnati in attività individuali ma che condividano lo stesso balcone basta a suscitare possibilità narrative capaci di trasportare chi guarda ben oltre ciò che vede.

Maybe you might be interested

Lighthouse Hill - Edward Hopper
Lighthouse Hill - Edward Hopper

In questo dipinto l'artista continua ad approfondire le sue ricerche sull'effetto della luce sulle cose e il gioco creato dal sole e dall'ombra sugli edifici gli offre una vasta gamma di soluzioni for...

People in the Sun - Edward Hopper
People in the Sun - Edward Hopper

Cinque personaggi, tre uomini e due donne, sono ritratti seduti su una terrazza inondata dal Sole, davanti a un paesaggio montuoso probabilmente ricreato sulle suggestioni di un viaggio intrapreso nel...

I Nottambuli - dipinto di Edward Hopper

Early Sunday Morning - Edward Hopper

Stanza a New York - Edward Hopper

Corn Hill, Truro - Edward Hopper, 1930

Chop Suey - Edward Hopper, 1929

Summer in the City - Edward Hopper