Non tutte le api hanno la stessa durata di vita. Le regine ad esempio vivono più a lungo e ancora una volta il segreto di questa incredibile longevità sta nella qualità e nella tipologia di nutrizione che viene loro fornita fin dalle prime fasi di vita. Le larve presenti in un alveare infatti, ricevono due diversi tipi di nutrimento a seconda del ruolo che dovranno assumere una volta sviluppate. Quelle destinate a diventare api operaie o fuchi (maschietti dell'alveare) saranno nutrite con pappa reale solo nei primi tre giorni di vita, per poi passare una nutrizione più grezza di polline e miele.
Le larve destinate a diventare regine, invece verranno alimentate con pappa reale non solo per i primi tre giorni, ma per tutto il resto della loro esistenza. Grazie a questo elisir di lunga vita l'ape regina riesce a vivere fino a cinque anni! Nessun individuo all'interno dell'alveare può raggiungere una simile longevità, nemmeno quello più forte e sano.
Le api "invernali" sono le ultime nate alla fine della stagione calda (a seconda delle zone, alcune nascono a fine agosto) e la loro caratteristica speciale risiede nella capacità di vivere addirittura fino a 6 mesi!
Ogni alveare è guidato da una regina che da sola, tiene unite centinaia di migliaia di suddite per l'intero arco della propria esistenza. Prima Però anche lei ha dovuto lottare per dimostrare la sua forza e affermare la propria supremazia. Quando nasce all'interno dell'alveare non è che una semplice principessa, ancora vergine, ed è chiamata ad affrontare innumerevoli sfide per diventare regina tutti gli effetti.