Madonna del cardellino - Raffaello

Madonna del cardellino - Raffaello

Maria, seduta su una roccia, distolta dalla lettura di un libro, cinge affettuosamente con la mano destra il Battista. Giovanni indossa una povera veste e sorride. Avvicina un cardellino per farlo accarezzare da Gesù

#raffaello #VirginMary

Una caratteristica di quest'uccello è che ha una parte del capo macchiata di rosso. Nella tradizione cristiana è simbolo della passione poichè durante la crocifissione, il cardellino cercò di alleviare le pene del Cristo togliendogli le spine. Il contatto lo portò a sporcarsi di sangue.

I gesti sono naturali e spontanei. Gesù è tenuto fermo dalle gambe della madre e i piedi di madre e figlio si toccano, quasi a cercare quel contatto che lo conforti. I tre protagonisti, tutti scalzi, formano una piramide con Maria posizionata al vertice. Nello sfondo c'è una città nella quale si intravede una cupola.

L'opera, realizzata nel 1507, fu commissionata da Lorenzo Nasi, mercante fiorentino, in occasione del suo matrimonio. Quando il palazzo Nasi, dove si trovava l'opera, crolla, il dipinto si ruppe in vari pezzi. Secondo testimonianza del Vasari, poi fu ricomposto dal Ghirlandaio.

Maybe you might be interested

la Madonna del Belvedere di Raffaello Sanzio
la Madonna del Belvedere di Raffaello Sanzio

il quadro rappresenta l'incontro tra Gesù bambino e Giovanni Battista

La testa del Battista dipinto del Caravaggio
La testa del Battista dipinto del Caravaggio

Salomè sorregge il vassoio con la testa di Giovanni Battista appena decapitato. Non riesce a voltarsi per guardare e ancor meno essere a contatto diretto con il vassoio. Usa infatti un pezzo di stoff...

Pala Colonna - Raffaello Sanzio
Pala Colonna - Raffaello Sanzio

Nel registro in alto, dentro una lunetta, l'Eterno tiene una sfera in mano ed è collocato tra 2 angeli. Alza un braccio in segno benediciente

Madonna di Foligno - Raffaello
Madonna di Foligno - Raffaello

Il suo nome deriva dal fatto che fu trasferita a Foligno. Napoleone la portò in Francia insieme a tante altre opere che furono trafugate ma in seguito tornerà in Italia. Dopo un restauro, l'opera fu...

la Madonna con il bambino e i santi Caterina d’Alessandria e Domenico con il donatore - Tiziano
la Madonna con il bambino e i santi Caterina d’Alessandria e Domenico con il donatore - Tiziano

Il Tiziano giovane è veramente qualche cosa di fidiaco. Uno spicchio di paesaggio frondoso, ove nuvole primaverili corrono veloci su borghi turriti, è lasciato allo sguardo dall'aprirsi di un drappo...

Vergine delle Rocce - Leonardo da Vinci
Vergine delle Rocce - Leonardo da Vinci

all'interno di una grotta, luogo di transito, vengono rappresentati i quattro personaggi. La caverna è attraversata da un ruscello, simbolo di Cristo, sorgente di vita

Tags
La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco
La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco
Lo sposalizio della vergine di Raffaello Sanzio
Lo sposalizio della vergine di Raffaello Sanzio
Madonna della seggiola - Raffaello Sanzio
Madonna della seggiola - Raffaello Sanzio
Trasfigurazione di Raffaello Sanzio
Trasfigurazione di Raffaello Sanzio
La vergine dei Gigli di William-Adolphe Bouguereau
La vergine dei Gigli di William-Adolphe Bouguereau
Michelangelo inserito a posteriori nell’affresco: la scuola di atene
Michelangelo inserito a posteriori nell’affresco: la scuola di atene