Cognato di Totò Riina, più che un assassino si considerava un giustiziere, simile al boia che stringe il cappio al collo del condannato
Dio sa che sono loro che vogliono farsi uccidere. E io non ho colpa
Cognato di Totò Riina, più che un assassino si considerava un giustiziere, simile al boia che stringe il cappio al collo del condannato
Dio sa che sono loro che vogliono farsi uccidere. E io non ho colpa
Maybe you might be interested
il confronto con Pippo Calò è quello che Buscetta sente più di tutti. Tra i due c'era fiducia e Calò era capo mandamento del paese di Masino. Con l'arrivo dei Corleonesi, Calò volta le spalle all...
i due acerrimi nemici, uno di fronte all'altro in un tribunale per un confronto che viene a mancare. Riina si avvale del diritto di non rispondere, parla solo Buscetta che ad un certo punto si innervo...
il significato, i gesti, i comportamenti, l'agire di un mafioso verso il suo interlocutore
Il pensiero dell'attore comico, siciliano doc
questa frase di Giovanni Falcone e' presente nel suo libro "Cose di cosa nostra". La dice rivolgendosi ad una giornalista sua amica, in un intervista, l'ultima
Thursday
Donne glamourSunday
un uomo decide di lasciare il suo paese a causa dell’omosessualitàTuesday
il suicidio di mamma polpo per non cedere alla tentazione di mangiare i figliFriday
Il mercato del cotone a New Orleans - Edgar DegasWednesday
si rinasce ogni giorno con il vestito giustoTuesday
si rinasce ogni giorno con il vestito giustoThursday
le dimissioni di Benedetto XVI. Cosa disse quel 11 febbraio 2013