Costruzione orizzontale - Umberto Boccioni

costruzione orizzontale - Umberto Boccioni

la madre (già raffigurata di spalle mentre si appoggiava alla ringhiera) posa, sul balcone del suo appartamento milanese con le mani incrociate. La resa del suo volto non rappresenta una scena intima o familiare ma l'espressione del sogno futurista dell'artista. Nella fusione tra oggetto e spazio circostante, la testa della madre si sovrappone agli edifici. E' lei il nucleo epicentro di energia

volumi orizzontali - Umberto Boccioni, 1912 volumi orizzontali - Umberto Boccioni, 1912

Maybe you might be interested

la strada entra nella casa - Umberto Boccioni, 1911
la strada entra nella casa - Umberto Boccioni, 1911

Il primo titolo dato al dipinto fu "al balcone" . Boccioni subisce questo elemento iconografico e, dalla prospettiva della finestra, consente la coabitazione di due spazi antitetici: l'universo interi...

La strada entra nella casa, forme uniche nella continuità dello spazio, Futurismo e materia

Simultaneità. La donna al balcone - Carlo Carrà, 1912

Nuotatrici - Carlo Carrà. 1910-1912

I funerali dell’anarchico Galli - Carlo Carrà

il bevitore - Umberto Boccioni

Uscita dal teatro - Carlo Carrà