La prima unificazione della Cina

la prima unificazione della Cina

avvenne per opera del primo imperatore Shi Huangdi. Il suo mausoleo è stato individuato vicino ad una collina ma aspetta ancora di essere portato alla luce

#wars

nel 247 a.C. in una Cina ancora spezzettata in tanti regni, a 13 anni inizia la storia del giovane sovrano Yíng Zhèng che succede alla morte del padre. Ancora giovane, conosce uno studioso che era venuto alla corte per cercare lavoro. il suo nome era Li Si. L'uomo elabora teorie sulla conduzione dello Stato che fanno presa sul giovane sovrano. E' l'inizio di un lungo sodalizio. Dieci anni dopo comincia l'espansione per l'unificazione della Cina da parte di Yíng Zhèng

il regno di Qin inizia la sua espansione attaccando Han il regno di Qin inizia la sua espansione attaccando Han

Shi Huangdi conquista uno alla volta tutti gli altri regni. Un successo che costerà la vita di oltre 400mila soldati e 2 milioni di persone. Poi intorno al 221 a.C. l'unificazione è compiuta e si concludono le guerre. Yíng Zhèng si fa chiamare Shi Huangdi - primo divino imperatore della dinastia Qin -.

Dopo l'unificazione lavorò insieme a Li Si all'unificazione dei caratteri dei vari regni affinchè ci fosse solo una lingua e abolì il feudalesimo. le nuove leggi prevedevano punizioni severe per chi si opponeva alla linea del governo. I trasgressori subivano mutilazioni, tatuaggi indelebili in faccia o anche la decapitazioneFurono bruciate le opere di Confucio o di altre scuole in quando non in linea al nuovo pensiero governativo. Il passato andava cancellato per non interferire con il nuovo  pensiero unico. Intere biblioteche furono  distrutte salvando solo testi di agricoltura e medicina

Maybe you might be interested

regole e vita sociale all’interno di un harem
regole e vita sociale all’interno di un harem

L'attività sessuale del sultano non era cosa privata ma un affare di Stato. Lo scopo era produrre eredi e le donne venivano selezionate, preparate per questo

tutti i regni sono riunificati sotto un unica grande nazione, la Cina tutti i regni sono riunificati sotto un unica grande nazione, la Cina

LA GRANDE MURAGLIA

Poi si affrontò il problema delle continue invasioni mongole, che avevano lo scopo di razziare questi ricchi territori. Si tentò di risolvere con la costruzione della grande muraglia cinese, il piu grande progetto ingegneristico del mondo antico. Lunga ben 5000 km, alta tra 8 e 10 metri, larga fino a 6 metri. Fu un lavoro massacrante per gli schiavi, molti morirono seppelliti sotto la costruzione. Non è dato sapere il numero dei morti. Venivano ultimati in media 41 km al mese, 1,5 circa al giorno.

I soldati erano continuamente appostati su torri di guardia che si ripetevano a brevi distanze, permettendo loro di muoversi lungo tutta la muraglia concentrandosi dove venivano attaccati

Maybe you might be interested

Ching Shih: la donna pirata più potente di tutti i tempi
Ching Shih: la donna pirata più potente di tutti i tempi

Dell'infanzia della donna che terrorizzò la Cina si sa poco. Nata nel Canton, Dopo anni vivendo di espedienti, iniziò il mestiere di prostituta, divenendo presto una delle più apprezzate e richiest...

L'IMMORTALITA'

Shi Huangdi è ossessionato dalla morte. Pensa prima a rendere longeva la propria vita e poi all'immortalità. Si fa consigliare da vari medici e rimane affascinato dall'idea di uno di loro che parla del Mercurio come terapia valida. L'imperatore comincia a ingerire mercurio ma a lungo andare questo trattamento, danneggia cellule nervose e del cervello. Muore a 49 anni e la sua dinastia non durerà a lungo causa continui delitti per la successione

MAUSOLEO

Il sovrano cercava un luogo adatto dove farsi seppellire. Un documento, redatto 100 anni dopo la sua morte, ne parla. All'interno del mausoleo, si suppone possano esserci tesori inimmaginabili. Ci sarebbe un cielo stellato fatto di gemme preziose e, intorno al feretro di bronzo sbrangato con una spada, una riproduzione dell'impero cinese. Poi ancora fiumi e laghi di mercurio liquido. Nelle stanze adiacenti, centinaia di concubine ma anche corpi di operai uccisi affinchè non rilevassero il segreto  dell'ubicazione.

Poco distante, è stato scoperto il famoso esercito di terracotta, con soldati alti circa due metri, che furono collocati a difesa della tomba dell'imperatore. Rinvenuti oggi più di 8.000 ma altri, sono in attesa di essere riportati alla luce. Le statue erano in origine colorate. L'esercito era composto da fanti, arcieri, cavalieri. La prima fila formata da balestrieri, seguivano cavalli, carri e la fanteria. Ai lati dei carri erano posizionate lance lunghe fino a 6 metri. Non esistono due soldati uguali. Sono riprodotti in precisione compresi gli accessori. Non sono muniti di armi, poichè furono rubate in saccheggi successivi

il confini della Cina di Shi Huangdi confrontata con oggi il confini della Cina di Shi Huangdi confrontata con oggi

Maybe you might be interested

lo stratagemma dei falò con cui Gengis Khan sconfigge Jamuka
lo stratagemma dei falò con cui Gengis Khan sconfigge Jamuka

Gengis Khan e Jamuka, i due capi mongoli più forti, sono prossimi allo scontro. Jamuka ha un esercito più grande ma la notte prima della battaglia, Gengis Khan, sapendo che osservatori nemici sarebb...

Tags
alunni di Vinnytsia in Ucraina
alunni di Vinnytsia in Ucraina
Seconda guerra mondiale: riassunto breve e semplice
Seconda guerra mondiale: riassunto breve e semplice
Riassunto delle tre Guerre di successione
Riassunto delle tre Guerre di successione
Prima e Seconda Guerra Mondiale in inglese: riassunto
Prima e Seconda Guerra Mondiale in inglese: riassunto
Le Guerre Persiane e la Guerra del Peloponneso
Le Guerre Persiane e la Guerra del Peloponneso
Tema svolto sulla Prima guerra mondiale: cause e conseguenze
Tema svolto sulla Prima guerra mondiale: cause e conseguenze