La necropoli etrusca di Norchia

la necropoli etrusca di Norchia

Attorno ad una piccola valle che è una sorta di gola, ancora esistente, sorge nel IV secolo a.C. un impianto funerario enorme

tutto scavato in un tufo solidissimo, trasformato in un'immensa architettura. Le tombe sono quasi tutte distrutte. Le pareti laterali sono crollate, ma rimane ancora in piedi un dettaglio interessante: la parete di fondo, con scolpita la famosa porta che, secondo gli etruschi, conduceva nell'aldilà, e in alcuni casi era sormontata da tracce di sculture antropomorfe.

In età romana questa porta, ingresso nel regno dei morti, diventa un elemento decorativo