La leggenda di Chimera e Bellerofonte

la leggenda di Chimera e Bellerofonte

Alcune leggende narrano che Chimera era in grado di sputare fuoco e aveva la testa di un leone, di una capra sulla schiena ed un serpente al posto della coda

la creatura viveva nel Monte Chimera noto per i suoi fuochi eterni. Venne ordinato a Bellerofonte di ucciderla, costui riuscì nell'intento grazie ad una lancia di piombo lanciata nella bocca del mostro

le sembianze di Chimera riprese da questa scultura le sembianze di Chimera riprese da questa scultura

Maybe you might be interested

Scilla colei che dilania e Cariddi colei che risucchia
Scilla colei che dilania e Cariddi colei che risucchia

la leggenda sullo stretto di Messina, nasce dalla difficoltà nel navigarlo causa le forti correnti che, a volte, generavano enormi vortici

Cerbero, nella mitologia greca
Cerbero, nella mitologia greca

era un mostruoso cane a tre teste a Guardia dell'ingresso degli Inferi

Bellerofonte spinto ad imprese rischiose per aver rifiutato una donna
Bellerofonte spinto ad imprese rischiose per aver rifiutato una donna

figlio divino di Poseidone e di Aurimeda, adottato dal marito di quest'ultima, Glauco. Il suo nome originario era Ipponoo, cioè "il primo che è imbriglio un cavallo". Fu in seguito chiamato Bellerof...

Dio Zeus: riassunto

Ira di Achille, parafrasi

Venere e Marte

Il Sacrificio di Ifigenia, figlia di Agamennone, agli dei

il rifiuto categorico di Artemide del sesso

la volta di palazzo Farnese di Annibale Carracci