L’artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai soldati francesi feriti a Solferino

L’artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai soldati francesi feriti a Solferino

L'artista ci ha lasciato una delle descrizioni più toccanti della guerra del 1859, transitando dal campo di Solferino la sera stessa della battaglia che, come è noto, fu devastante per il sacrificio ingente di vite umane:

il campo era ancora pieno di cadaveri, di gaschi in pezzi, di armi e di alberi troncati dalle palle dei cannoni. Il sole tramontava in quel momento che noi passavamo per mezzo a quella scena tristissima, e l'impressione che ricevei fu tale che non dimenticherò finché vivo 

L'artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai soldati francesi feriti a Solferino - Telemaco Signorini, 1859 L’artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai soldati francesi feriti a Solferino - Telemaco Signorini, 1859
Seconda guerra mondiale: riassunto breve e semplice

Guerra dei 100 anni: riassunto

Giolitti e la Prima Guerra Mondiale: riassunto

Prima guerra mondiale e Rivoluzione russa: riassunto

Guerre del Peloponneso: riassunto

Cartagine e le Guerre Puniche: riassunto