L’Annunciazione - Tiziano Vecellio

l’Annunciazione - Tiziano Vecellio

tenebre lacerate da scoppi di luce, atmosfere che si fondono in echi soffocati da tonalità grigia e oro, calda e velata. In una scena aulica, la luce piove dall'alto a sottolineare i valori pittorici

#Tiziano #religion #VirginMary #Annunciation

nel libro in mano alla Madonna si scorge la parola signum, inizio della profezia di Isaia. La gloria angelica, inconsueta nell'iconografia dell'Annunciazione, alluderebbe alla conoscenza degli angeli dei misteri della Fede prima della creazione dell'uomo. Un ombra invade la stanza, colora di sè figure e ambiente, scaldando il pavimento rosso e bianco e avvolgendo in una calda nube l'angelo, nella sua veste bionda, nelle grandi ali aurate. Calano dall'alto gli angioletti, spiriti della luce, che si affacciano a guardare.

Le vesti della Vergine si struggono a quel calore. Le nuvi d'oro hanno invaso la stanza. Il cielo ha invaso la dimora della Eletta da Dio

Maybe you might be interested

Annunciazione - Tiziano Vecellio
Annunciazione - Tiziano Vecellio

nell'episodio evangelico, l'angelo Gabriele si avvicina il volo alla giovane donna, porgendole Il Giglio quale simbolo della verginità che perpetuamente le rimarrà

Tags
Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI
Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI
La deposizione dalla croce di Giovan Battista di Jacopo detto il Rosso Fiorentino
La deposizione dalla croce di Giovan Battista di Jacopo detto il Rosso Fiorentino
Lo sposalizio della vergine di Raffaello Sanzio
Lo sposalizio della vergine di Raffaello Sanzio
Madonna della seggiola - Raffaello Sanzio
Madonna della seggiola - Raffaello Sanzio
Trasfigurazione di Raffaello Sanzio
Trasfigurazione di Raffaello Sanzio
San Pietro risana gli infermi con la propria l’ombra - Masaccio
San Pietro risana gli infermi con la propria l’ombra - Masaccio