Essendo così distante, vediamo questa struttura quando era ancora molto giovane. Infatti, in Hyperion la massa è distribuita in modo relativamente uniforme in bolle connesse tra loro, in cui si trovano famiglie di galassie che ancora non hanno formato una struttura definitiva. Hyperion è la struttura più ampia e più massiccia che sia mai stata trovata a una fase così iniziale dell'evoluzione dell'universo
COME SI RIPARTISCE IL CONTENUTO DELL'UNIVERSO
secondo gli ultimi dati del satellite Planck, la materia ordinaria, costituita da gas disperso, stelle e altre particelle note, occupa solo il 5% del totale. Idrogeno ed elio-4%, stelle neutrini e altro 1%, materia Oscura 27% energia oscura 68%