Lente gravitazionale creata da un ammasso di galassie

Lente gravitazionale creata da un ammasso di galassie

Il gigantesco ammasso di galassie qui raffigurato è tanto potente da distorcere lo spazio! La traiettoria della luce che ci raggiunge da quelle situate dietro l'ammasso viene deviata dall'immensa gravità dell'agglomerato

E' un fenomeno simile a quello che avviene quando la luce attraversa un vecchio vetro di finestra o l'obiettivo di un telescopio.  L'immagine che vediamo risulta ingrandita e deformata, e le galassie lontane ci sembrano sottili archi di luce. L'ammasso di galassie che crea questa lente gravitazionale ha una massa pari a 380.000 miliardi di volte quella del Sole. 

Riesci a vedere i sottili archi di luce creati dalla lente gravitazionale?

Maybe you might be interested

Conoscere gli straordinari corpi celesti del cosmo
Conoscere gli straordinari corpi celesti del cosmo

Perché le stelle hanno colori differenti? dipende dalla temperatura. Più la stella è calda, più è azzurra e bianca, mentre le stelle meno calde sono gialle e arancioni. Alcune di quelle più fred...

Galassie Nane, Starbust, Spirali e Lenticolari
Galassie Nane, Starbust, Spirali e Lenticolari

Il cosmo presenta innumerevoli piazze di luce. In realtà la, queste macchie indistinte sono giganteschi raggruppamenti di Stelle, che gli astronomi chiamano galassie. Hanno forme e dimensioni molto v...

Come nascono le particelle Ghost
Come nascono le particelle Ghost

tutte le particelle Ghost, che chiameremo instabili, si trasformano in altre particelle, o, detto meglio, decadono con tempi brevissimi. Quindi vanno studiate subito dopo che sono prodotte e cioè pri...

la nostra galassia si sta oscurando. La via Lattea sta dunque morendo?

Un enigma italiano nelle stelle Sualocin e Rotanev

Macchie solari: le regioni più scure della fotosfera

Come avvenne la scoperta di Nettuno

tratto di cielo nella costellazione della Carena

Nebulosa detta testa di Cavallo