Giotto e La Cappella degli Scrovegni, pag 2

Giotto e La Cappella degli Scrovegni

Costruita nel 1303, Giottò ci lavorò due anni prima che venisse consacrata. Il committente fu Enrico Scrovegni, ricco mercante

nel cielo di Gesù appaiono quattro profeti, messaggeri della venuta di Cristo. Tre fanno parte del vecchio testamento: Ezechiele, Michea e Geremia, e un profeta del nuovo Testamento, Giovanni Battista. Di seguito sia la visione nell'insieme che il volto dei profeti

  1. Ezechiele ingrandimento in alto a sinistra
  2. Michea ingrandimento in alto a destra
  3. Geremia ingrandimento in basso a sinistra
  4. Giovanni Battista ingrandimento in basso a destra

I 4 volti sono tutti rivolti verso Gesù come segno che le loro profezie si sono avverate. Michea reca la sua profezia tra le mani

la volta della cappella degli Scrovegni con Gesù e 4 profeti la volta della cappella degli Scrovegni con Gesù e 4 profeti

Maybe you might be interested

l’Ultima Cena nella visione di Giotto
l’Ultima Cena nella visione di Giotto

nel cenacolo Gesù si riunisce con i discepoli. Uno fra loro, Giovanni, posa il suo volto nel petto del Cristo ad indicare la sua condizione di privilegiato

Visitazione ( di Maria ad Elisabetta ) di Jacopo da Pontormo
Visitazione ( di Maria ad Elisabetta ) di Jacopo da Pontormo

compiuto il sesto mese di gravidanza di Elisabetta - fonte Vangelo di Luca e Vangeli apocrifi - Maria, dopo aver ricevuto l'annuncio dell'angelo, decide di fare visita alla cugina Elisabetta

Compianto su Cristo morto - Giotto nella cappella degli Scrovegni
Compianto su Cristo morto - Giotto nella cappella degli Scrovegni

La scena fa parte del registro riguardante la passione di Cristo. L'iconografia conclude la narrazione di Gesù in terra. La sua è una tragedia intensiva ed emotiva. L'episodio è tratto dal Vangelo ...

L’apparato decorativo della cappella degli Scrovegni
L’apparato decorativo della cappella degli Scrovegni

Gli affreschi della cappella Scrovegni si dispiegano in uno stupefacente apparato decorativo. I singoli episodi sono incastonati in una precisa sequenza che non fa perdere l'unità d'insieme. Le stori...

Giudizio Universale di Beato Angelico
Giudizio Universale di Beato Angelico

Gesù Cristo che è giudice, si trova al centro della composizione. Il semplice gesto delle sue mani fa capire chi si salverà e chi sarà costretto in eterno nel regno dei dannati. La mano destra alz...

il primo bacio della storia dell’arte. Gioacchino ed Anna nella Cappella degli Scrovegni

le nozze di Cana nella cappella degli Scrovegni

il bacio di Giuda - Giotto di Bondone

san Francesco d’Assisi restituisce gli abiti al padre in collera

il mancinismo di Giuda secondo Giotto

Cosa mangiavano gli artisti famosi di ogni epoca