Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 106-110

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 106-110

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 106-110
volux adveniens quaestorem appellat dicitque se a patre Boccho obviam illis simul et praesidio missum Voluce, arrivando, saluta il questore e gli dice di essere stato inviato da suo padre Bocco per incontrarlo e per scortarlo
Deinde eum et proximum diem sine metu coniuncti eunt Quel giorno e il seguente procedono insieme senza alcun sospetto
Post ubi castra locata et diei uesper erat, repente Maurus incerto uultu pauens ad Sullam accurrit dicitque sibi ex speculatoribus cognitum Iugurtham haud procul abesse Poi, quando fu fatto il campo e già annottava, d'improvviso il Mauro, impaurito, col volto turbato, si precipita da Silla e gli dice di aver saputo dai suoi esploratori che Giugurta non è lontano

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 06-10

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 06-10

Simul, uti noctu clam secum profugeret, rogat atque hortatur Nello stesso tempo prega e insiste perché fugga di nascosto con lui durante la notte
Ille animo feroci negat se totiens fusum Numidam pertimescere: virtuti suorum satis credere; etiam si certa pestis adesset, mansurum potius, quam, proditis quos ducebat et turpi fuga incertae ac forsitan post paulo morbo interiturae vitae parceret Silla risponde fieramente di non temere il Numida tante volte sconfitto e di avere sufficiente fiducia nel valore dei suoi; Del resto - afferma - anche se la sua rovina fosse inevitabile, preferirebbe rimanere al suo posto, piuttosto che tradire i suoi e salvare con una fuga vergognosa una vita fragile e forse destinata a spegnersi di lì a poco per malattia

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 96-100

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 96-100

Ceterum ab eodem monitus, uti noctu proficisceretur, consilium approbat; ac statim milites cenatos esse in castris ignisque quam creberrimos fieri, dein prima vigilia silentio egredi iubet Accetta, per altro, il consiglio di Voluce di partire di notte e ordina che i soldati, consumato in fretta il rancio, restino nell'accampamento e accendano il maggior numero possibile di fuochi, pronti a uscire in silenzio durante la prima vigilia
Iamque nocturno itinere fessis omnibus Sulla pariter cum ortu solis castra metabatur, cum equites Mauri nuntiant Iugurtham circiter duum milium interuallo ante consedisse Al levar del sole, mentre tutti erano stanchi per la marcia notturna, Silla stava già tracciando l'accampamento, quando alcuni cavalieri mauri gli annunciano che Giugurta ha preso posizione davanti a loro alla distanza di due miglia

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 61-65

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 61-65

Quod postquam auditum est, tum vero ingens metus nostros invadit; credere se proditos a Voluce et insidiis circumventos Quando si diffuse questa notizia, allora veramente i nostri furono presi da un grande spavento: credevano di essere stati traditi da Voluce e di essere caduti in un tranello
Ac fuere qui dicerent manu vindicandum neque apud illum tantum scelus inultum relinquendum Vi fu anche chi disse che ci si doveva vendicare con la forza, per non lasciare impunito in lui un tale delitto

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 36-40

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 36-40

At Sulla, quamquam eadem existimabat, tamen ab iniuria Maurum prohibet Ma Silla, pur avendo gli stessi sospetti, non vuole che al Mauro sia fatto del male

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 46-50

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 46-50

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 31-35

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 31-35

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 16-20

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 16-20

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 66-70

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 66-70

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 76-80

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 76-80