Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 106-110, pag 3

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 106-110

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 106-110
Igitur Sulla respondit se pauca coram Aspare locuturum, cetera occulte nullo aut quam paucissimis praesentibus Silla rispose dunque che in presenza di Aspar avrebbe fatto solo brevi proposte; il resto lo avrebbe discusso in segreto con il re, senza alcun testimone o tutt'al più alla presenza di pochissime persone
Simul edocet, quae sibi responderentur Nello stesso tempo suggerisce quali risposte gli si devono dare
Postquam, sicuti voluerat, congressi, dicit se missum a consule venisse quaesitum ab eo, pacem an bellum agitaturus foret Quando avvenne l'incontro nella maniera da lui predisposta, Silla disse che era stato inviato dal console per sapere da lui se voleva fare la pace o la guerra

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 06-10
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 06-10

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 06-10

Tum rex, uti praeceptum fuerat, post diem decimum redire iubet, ac nihil etiam nunc decrevisse, sed illo die reponsurum Allora il re, come era stato convenuto, lo invita a tornare dopo dieci giorni: fino a quel momento non aveva ancora preso alcuna decisione, ma quel giorno gli avrebbe dato una risposta
Deinde ambo in sua castra digressi Ciascuno ritornò, poi, al suo campo

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 96-100
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 96-100

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 96-100

Sed ubi plerumque noctis processit, Sulla a Boccho occulte accersitur Ma quando fu notte avanzata, Silla fu segretamente convocato da Bocco
Ab utroque tantummodo fidi interpretes adhibentur, praeterea Dabar internuntius, sanctus vir et ex sententia ambobus Si servono entrambi soltanto di interpreti fidati, nonché della mediazione di Dabar, uomo degno della massima fiducia e gradito a entrambi

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 36-40
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 36-40

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 36-40

Ac statim sic rex incipit Sùbito il re cominciò co
Numquam ego ratus sum fore uti rex maximus in hac terra et omnium, quos novi, privato homini gratiam deberem Io, il più grande dei re di questa terra e di quanti ne conosca, non avrei mai immaginato di dover un giorno riconoscenza a un privato

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 46-50
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 46-50

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 46-50

Et mehercule, Sulla, ante te cognitum multis orantibus Eppure, Silla, prima di conoscere te, io concessi il mio aiuto a molti su loro richiesta

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 31-35
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 31-35

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 31-35

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 16-20
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 16-20

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 16-20

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 61-65
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 61-65

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 61-65

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 66-70
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 66-70

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 66-70

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 76-80
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 76-80

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 76-80