Riassunto sui Merovingi e Pipinidi

Riassunto sui Merovingi e Pipinidi

Nel corso dell’VIII secolo il Francia si consolidò il Regno dei Franchi

Durante il governo degli ultimi re merovingi nel Regno franco si era verificata una grave crisi; il Regno si era frammentato in vari regni autonomi come: la Neustria e l'Austrasia. Il Sud della Francia era considerato dai Franchi del Nord una terra di conquista. A realizzare l'unificazione  fra i vari regni franchi furono i sovrani di una dinastia fondata da Pipino di Landen, quindi, questa dinastia viene chiamata "dei Pipinidi" oppure "dei Carolingi".

In origine i Pipinidi erano i maestri del palazzo dei re merovingi dell'Austrasia: il maestro di palazzo era l'intendente del re. I maestri di palazzo si erano sostituiti ai re merovingi tanto da guadagnarsi il soprannome di "re fannulloni". Il potere dei Pipinidi si fondava soprattutto sulle grandi ricchezze fondiarie. Inoltre, godevano del sostegno di numerosi monasteri maschili e femminili. Nel 687 un successore si Pipino di Landen, Pipino di Heristal riuscì ad unificare il governo in un unico dominio.

Carlo Martello successe al padre Pipino di Heristal. Carlo riuscì a consolidare la nuova unità territoriale che aveva ereditato, ma il suo grande merito fu soprattutto quello di aver bloccato l'invasione Araba. Nel 732, Carlo si mise al comando di un esercito e affrontò gli Arabi presso Poitiers e li sconfisse. La vittoria di Poitiers è dunque uno degli eventi militari fondamentali della storia europea del Medioevo.