Nec non eadem fecit ex "duello" "benum", unde "Duellios" quidam dicere "Bellios" ausi: quid "stlocum" "stlites"que | E la stessa cosa avvenne da "duello" "benum", dal quale "Duellios" alcuni spinti a dire "Bellios": cosa "stlocum" e "stlites" |
Nec non eadem fecit ex "duello" "benum", unde "Duellios" quidam dicere "Bellios" ausi: quid "stlocum" "stlites"que | E la stessa cosa avvenne da "duello" "benum", dal quale "Duellios" alcuni spinti a dire "Bellios": cosa "stlocum" e "stlites" |
Maybe you might be interested
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 9
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 10, 17-33
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 4, 16-29
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 6, 11-25
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 1, 1-22
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte 10; 01, 93-95
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, capitoli 10-12
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 7, 1-15
Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 6, 26-35
Sunday
I gusti di Madame de PompadourSunday
Camera da letto del re - Versailles. Petit TrianonThursday
Il figliol prodigo del manierista Jan Van HemessenSunday
Timoléon Marie Lobrichon - la vetrina del negozio di giocattoli, 1886Monday
Charles Joseph de Ligne: il principe rosaWednesday
Come ingannare l’occhio simulando un animazioneSaturday
L’unione del disegno e del colore