Plauto, Aulularia: Actus IV, 713-730

Plauto, Aulularia: Actus IV, 713-730

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus IV, 713-730
Euclio Lyconides EUCLIO Perii interii occidi Euclione Liconide EUCLIONE Morto, sono morto, e sepolto pure; dove correre
quo curram Dove non correre
quo non curram Fermalo, fermalo

Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Actus I, 40-78

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus I, 40-78

tene, tene Ma chi
quem E chi

Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Actus II, 120-177

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus II, 120-177

quis Non lo so, non vedo nulla, vado alla cieca, e non so dove vado, dove sono, chi sono, non riesco a stabilirlo
nescio, nil video, caecus eo atque equidem quo eam aut ubi sim aut qui sim nequeo cum animo certum investigare (Verso gli spettatori) Voi, vi supplico

Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Argumentum I

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Argumentum I

obsecro vos ego, mi auxilio, [715] oro obtestor, sitis et hominem demonstretis, quis eam abstulerit Venite in mio aiuto, [715] vi prego, vi imploro, indicatemi l'uomo che me l'ha rubato
quid est Che vai dicendo, tu

Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Actus III, 537-586

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus III, 537-586

quid ridetis Sì, a te si può prestar fiducia, dalla faccia sembri uno perbene