Plauto, Aulularia: Actus IV, 713-730, pag 3

Plauto, Aulularia: Actus IV, 713-730

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus IV, 713-730
pati nequeo LICONIDE (esce dalla casa di Megadoro) Chi è quell'uomo che straparla dinanzi a casa nostra, e uggiola e geme e si lamenta
LYCONIDES Quinam homo hic ante aedis nostras eiulans conqueritur maerens Ma sì, sono certo che si tratta di Euclione
atque hic quidem Euclio est, ut opinor Sono rovinato, tutto è scoperto, lui lo sa, sa che sua figlia ha partorito, ne sono convinto

Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Actus I, 40-78
Plauto, Aulularia: Actus I, 40-78

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus I, 40-78

oppido ego interii: palamst res, scit peperisse iam, ut ego opinor, filiam sua MEGADORUS nunc mi incertumst abeam an maneam, an adeam an fugiam Non so proprio se andarmene o restare, se avvicinarmi o tagliar la corda
quid agam edepol nescio Per Polluce, non so proprio che fare

Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Actus II, 120-177
Plauto, Aulularia: Actus II, 120-177

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus II, 120-177

[730] [730]

Maybe you might be interested

Plauto, Aulularia: Argumentum I
Plauto, Aulularia: Argumentum I

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Argumentum I

Plauto, Aulularia: Actus III, 537-586
Plauto, Aulularia: Actus III, 537-586

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Actus III, 537-586