La realtà della prostituzione di strada

la realtà della prostituzione di strada

Harlem ospitava due tra i più prolifici autori di "bordeeltjes", qui è presente quasi tutta la simbologia erotica e allusiva di "vanitas" (le carte da gioco, la musica, la frutta), di scimmie e cani (che simboleggiano la natura sensuale e irragionevole dell'uomo)

... di mezzane (la cui bruttezza rimanda l'immagine della strega, frutto di una vita dedita al vizio), di vino e cibo (manifestazione concreta del cedimento ai piaceri terreni), spesso cipolle e ostriche (alimenti considerati afrodisiaci); fino alle varie simbologie falliche o allusive al sesso femminile: 

  • spiedi
  • salsicce
  • pollame
  • pesce
  • spade oppure calzature
  • brocche
  • vasi da notte
  • ancora ostriche
  • mortai e pestelli
Tuttavia in quei dipinti non appaiono la violenza del contesto, lo sfruttamento, le malattie veneree, la brutalità a cui le giovani prostitute erano sottoposte da parte di clienti e guardie municipali, la realtà della prostituzione di strada, la sporcizia di ambienti che contrastavano con l'immagine di sé che la borghesia olandese affidava invece proprio alla pulizia delle proprie abitazioni

Gerrit van Honthorst - La mezzana, 1625

Maybe you might be interested

Come la pittura fiamminga arrivò alla definizione del genere "bordeeltjes"

Nel secolo XVI cominciò a diffondersi come tema pittorico una particolare versione dell'episodio biblico del Figliol prodigo che si concentrava non tanto sul momento della riconciliazione dello scape...

Nasce un nuovo genere: i "bordeeltjes", le scene di bordello

Chi fosse arrivato ad Amsterdam via mare, in un qualunque giorno del secolo XVII, sarebbe sbarcato su una delle banchine a nord della città e, una volta sceso a terra sarebbe stato accolto dalla picc...

il "passaporto giallo" delle prostitute russe

il "foglio giallo" era imposto alle prostitute nella Russia imperiale e nell'Impero austro-ungarico. Le prostitute nel XIX secolo non sono più tenute a indossare un capo di colore squillante per dist...

Scena di taverna - Adriaen Brouwer

Al bordello propriamente detto può essere associata la taverna, almeno nelle rappresentazioni di genere fiamminghi e olandesi del XVII secolo ne abbiamo un esempio eloquente in quest'opera. A sinistr...