La mattanza a Favignana (o pesca del tonno) - Antonino Leto

la mattanza a Favignana (o pesca del tonno) - Antonino Leto

opera solenne e brutale che celebra il dramma della lotta tra l'uomo e la natura. La composizione, costruita con rigoroso equilibrio formale, è centrata sulla lunga teoria delle figure dei pescatori con le fiocine e gli arpioni, e dominata dalla superficie agitata, quasi ribollente del mare, in cui si battono i tonni

Fa da sfondo un cielo basso e livido, denso di nubi. Attraverso raffinati effetti di luce, Leto riesce così a trasfigurare il dato reale in pura emozione visiva mentre in primo piano, alcune figure di pescatori di spalle, vengono ripresi nella mattanza