La conchiglia dei molluschi bivalvi

La conchiglia dei molluschi bivalvi

... è formata da due parti unite al centro da una cerniera e chiuse da muscoli che, contraendosi, tengono unita la cerniera e le valve. Quando queste si rilassano, l'animale apre la conchiglia per filtrare particelle di cibo dall'acqua. I bivalvi sono per lo più sedentari; fa eccezione la capasanta, che riesce a nuotare in mare aperto aprendo e chiudendo (battendo) rapidamente le due valve