Questa terribile malattia fu portata dai marinai. All'inizio la popolazione non poteva neanche lontanamente immaginare le proporzioni del disastro che la peste avrebbe comportato. Un solo membro ammalato colpiva tutti i componenti della famiglia e non si faceva a tempo a seppellire un defunto che a sua volta dopo poco tempo si veniva sepolti.
Nessuno era preparato alla velocità e agli orrori del contagio. Le persone venivano colte da una febbre simile a influenza, tosse, stanchezza e cominciavano a vomitare. Sul collo oppure sotto le ascelle comparivano rigonfiamenti pieni di pus. Segni di emorragia interna comparivano esternamente sotto forma di ematomi ed in meno di una settimana si moriva. In soli tre mesi si stima che il 20% delle persone fu deceduta e nessuno, nel panico generale, sapeva come affrontare il problema.