L’evoluzione delle dinastie egizie, pag 3

l’evoluzione delle dinastie egizie

lo stato faraonico nasce attorno al 3.000 a.C. dall'unione di un regno meridionale con uno settentrionale. Evento cruciale per lo sviluppo della cultura lungo tutta la valle del Nilo

IL COMPLESSO TEMPLARE DI ABU SIMBEL

distante decine di km dal confine meridionale dell'Egitto, Ramesse II porta a compimento quel processo di glorificazione del sovrano. il tempio maggiore afferma questo dogma. il tempio Minore ribadisce il concetto associando Nefertari al culto di Hathor

IL TERZO PERIODO INTERMEDIO

la spaccatura dell'Egitto avvenuta alla fine del Nuovo Regno, conduce allo sviluppo di due discorsi artistici differenti

triade abidena in oro e lapislazzuli di Osorkon II. Effigi di Horus, Osiride e Iside

LA XXV DINASTIA E IL RITORNO ALL'ANTICO

la situazione di frammentazione politica dell'Egitto alla fine del Nuovo Regno conduce alla costituzione di un reame in Nubia, regno di Kush. Approfittando della debolezza degli  stati settentrionali, il re kushita Piankhy riesce ad annettere l'Alto Egitto dando inzio alla 25° dinastia. La rinascita ha il suo centro a Tebe

Maybe you might be interested

l’importanza dei colori nei templi per i sudditi egizi

I sudditi del faraone erano analfabeti e dovevano poter riconoscere un Dio al primo sguardo, dal colore e dalla veste

LA XXVI DINASTIA E IL RINASCIMENTO EGIZIO

Al dominio kushita pongono fine gli assiri che saccheggiano Tebe nel 664 a.C.

LA PRIMA DOMINAZIONE PERSIANA

Nel 525 a.C. le armate di Cambise II riescono a sconfiggere l'esercito egiziano a Pelusio e a ridurre la valle del Nilo a satrapia dell'immenso impero achemenide

LE ULTIME DINASTIE AUTOCTONE

la storia egizia del IV secolo a.C. si contraddistingue per una situazione di lotta endemica contro i persiani. Vari sovrani del Delta riescono a farsi riconoscere come faraoni per brevi periodi, grazie soprattutto ad alleanze con le città greche o approfittando delle rivolte di altre regioni del vasto impero achemenide.  Nonostante la strenua resistenza, i persiani riescono ad occupare il Delta nel 343 a.C. dando inizio ad un breve periodo di dominazione che terminerà con l'arrivo di Alessandro Magno

L'ARTE EGIZIA IN ETA' TOLEMAICA

la conquista di Alessandro Magno e la fondazione di Alessandria d'Egitto si collocano all'inizio di un processo che condurrà alla coesistenza dellacultura indigena con quella greca nella valle del Nilo.  Questo divario si manterrà nel corso di tutta la dinastia tolemaica che vedrà il dominio della casa reale macedona su una popolazione egiziana orgogliosa e attaccata tenacemente alla propria tradizione.

L'artista egizio, operante in tutta la valle del Nilo, continua a ispirarsi ai modelli e agli stili delle epoche passate nel desiderio di mantenere quanto più inalterata possibile la propria identità culturale.

Maybe you might be interested

mummificazione e riti funerari nell’antico Egitto

Gli egizi utilizzavano la mummificazione per far sì che il corpo restasse un luogo di riposo per l'anima. In migliaia di anni perfezionano al massimo l'arte di preservare i morti per impedirne la pu...

la barca solare del faraone Cheope

Nel 1950 gli archeologi scoprono un cunicolo lungo 150 metri ai piedi della grande piramide sul fondo trovano una nave minuziosamente smontata in 1224 pezzi

il preservativo ai tempi degli antichi egizi

I faraoni egizi non si abbandonavano ai tradimenti senza prima sistemare nel pene un piccolo cappuccio ricavato dagli intestini o dalle vesciche degli animali

the telegram with which Howard Carter announces the discovery of Tutankhamun’s tomb to Lord Carnarvon

as research funds are about to be cut, Carter makes a big discovery. In an excavation in the Valley of the Kings, he finds a secret opening that leads to a staircase

Sarcofago di Nespaurshef, scriba del tempio di Amon-Ra, e le divinità cosmiche Geb, Nut e Shu, XXI dinastia

frequentemente la decorazione dei sarcofagi, dal terzo periodo intermedio in poi, si arricchisce di numerose scene mitologiche che richiamano l'idea della rigenerazione. Una delle immagini più diffus...

la galleria dei Re nota come: la casa di milioni di anni

sulle pareti del tempio di Seti I sono scolpiti i nomi di 330 faraoni. Questa parete è conosciuta anche con il nome la casa di milioni di anni. Seti I, con il gesto di riportare i nomi dei suoi anten...

Snefru, il faraone che fece costruire tre piramidi

da ragazzino si innamorò della più grande piramide esistente a quel tempo, si trattava della piramide a gradoni di Saqqara. Era la prima costruita in Egitto, alta 62 metri e voluta dal re Joser

la giornata tipo di un lavoratore specializzato nella costruzione di piramidi

Grazie alle continue scoperte fatte in Egitto, sappiamo che i lavoratori venivano trattati piuttosto bene. Nutriti con la carne e soprattutto pane e pesce - stampi per il pane sono stati rivenuti nell...

la piramide allagata di Hawara

La piramide poco conosciuta fu costruita dal faraone Amenemhat III e oggi completamente piena d'acqua. Un tempo era molto vicina alle acque del Nilo