Prima di proclamarsi faraone, Hatshepsut era stata reggente del giovane Thutmosi III, figlio di Thutmosi II e della regina Aset. Alla morte di Hatshepsut, dopo un regno di 23 anni, Thutmosi III salì finalmente al trono che gli spettava di diritto. Si accani contro il ricordo della matrigna, che lo aveva relegato a lungo ad un ruolo di secondo piano, senza però distruggerne il tempio.
Tentò di riadattarlo ai propri scopi, limitandosi a scalpellare le immagini che ritraevano Hatshepsut e a sostituirne il nome con il proprio e quello del padre. Poi abbandonò il progetto facendo edificare un suo tempio sempre a Dei el-Bahari. Il suo regno è caratterizzato da una espansione verso il vicino Oriente. Con lui, il dominio egizio raggiunse la massima estensione
LA PITTURA TEBANA DELLA PRIMA META' DELLA XVIII DINASTIA
gli alti funzionari residenti a Tebe scelgono di farsi seppellire in tombe rupestri il cui interno è decorato in splendide pitture. Se nella rappresentazione delle cerimonie funebri, l'artista egizio si muove all'interno di convenzioni tradizionali, per quanto riguarda la vita quotidiana dimostra una libertà ispirata all'attenta e a volte divertita realtà circostante.

Maybe you might be interested

Snefru, il faraone che fece costruire tre piramidi
da ragazzino si innamorò della più grande piramide esistente a quel tempo, si trattava della piramide a gradoni di Saqqara. Era la prima costruita in Egitto, alta 62 metri e voluta dal re Joser
LA DECORAZIONE DELLA TOMBA DI NAKHT
databile al regno di Thutmosi IV. Il tratto dello spazio figurativo è vario e gli episodi della vita comune pieni di invenzioni. E' un fecondo momento che attraversano gli artisti tebani, la cui vena creativa sembra inesauribile. Gli artisti che hanno eseguito la decorazione, mostrano un marcato interesse per movimento e prospettiva
L'ETA DI AMARNA
la salita al trono di Amenofi IV figlio di Amenofi III di Teye, segna un periodo di repentini cambiamenti. Il giovane sovrano sopprime il culto di Amon-Ra e lo sostituisce con quello di Aton, il disco solare. Cambia anche il proprio nome in Akhenaton - Colui che è utile a Aton - .Nel quinto anno del suo regno, per marcare il distacco da Tebe, fonda una nuova capitale a Tell el-Amarna in medio Egitto, e li si trasferisce. In campo artistico si verifica una esasperazione delle tendenze dell'epoca precedente. Un accresciuto interesse per il quotidiano, testimoniato dall'introduzione del parlato nella lingua scritta
Maybe you might be interested

la piramide allagata di Hawara
La piramide poco conosciuta fu costruita dal faraone Amenemhat III e oggi completamente piena d'acqua. Un tempo era molto vicina alle acque del Nilo
LA FINE DELL'ETA' DI AMARNA
il vento di riforme cessa in Egitto con la morte di Akhenaton. A lui succedono Smenkhkara e il giovane Tutankhamon salito al trono a soli 9 anni. Con lui si torna alla restaurazione del culto di Amon-Ra e al ritorno della tradizione e il reinsediamento a Tebe. L'arte precede le riforme politiche, l'esasperazione del periodo precedente viene abbandonata w si arriva alla fine della XVIII dinastia
LA TOMBA DI HOREMHEB A SAQQARA
Horemheb fu ultimo sovrano della XVIII dinastia. Durante il regno di Tutankhamon, aveva cominciato la costruzione di una imponente tomba tra la sabbia di Saqqara, ma abbandonò il progetto quando salì al trono. Finirà nella valle dei Re come i suoi predecessori

Ay principale indiziato della prematura morte di Tutankhamon
L'uomo che servì Amenofi IV noto come Akhenaton, e che poi acquisì più potere con il regno dell'erede Tutankhamon, è colui che si macchiò di molt...
Maybe you might be interested

la giornata tipo di un lavoratore specializzato nella costruzione di piramidi
Grazie alle continue scoperte fatte in Egitto, sappiamo che i lavoratori venivano trattati piuttosto bene. Nutriti con la carne e soprattutto pane e pesce - stampi per il pane sono stati rivenuti nell...
non avendo eredi, Horemheb nominò successore Paramessu, salito al trono con il nome di Ramesse. A Ramesse I succede il figlio Sety. Sety I da inizio ad un imponente programma costruttivo ad Abido omaggiando il re dei morti Osiride. Il complesso religioso dedicato al Dio prevede un tempio di notevole estensione. L'arte prosegue nella sua involuzione
RAMESSE II
Con i suoi 67 anni il regno di Ramesse II è uno dei più lunghi della storia faraonica. Il sovrano prosegue la politica del padre Sety I consolidando il potere egizio nel vicino Oriente. Nell'arte, la quantità e la grandezza diventano più importanti della piacevolezza e della qualità. Ogni opera assume caratteristiche di un segno che promuove la natura di un sovrano sovrumano. L'architettura si piega a questa necessità
Maybe you might be interested

il preservativo ai tempi degli antichi egizi
I faraoni egizi non si abbandonavano ai tradimenti senza prima sistemare nel pene un piccolo cappuccio ricavato dagli intestini o dalle vesciche degli animali