I fiumi: la causa dei mari salati

i fiumi: la causa dei mari salati

i laghi e i fiumi sono molto più in alto rispetto al mare che nel complesso dell'insieme può essere considerato come il fondo di bottiglia

Se i mari sono alimentati costantemente dai fiumi, perchè non sono anch'essi dolci come la fonte che li alimenta? 

Le acque che scorrendo arrivano a mare devono affrontare un lungo viaggio e durante questa traversata staccano dalle rocce piccole quantità di sali minerali come potassio, magnesio e sodio. Cosi piano piano questi sali si accumulano nel fondo del mare e li restano quando l'acqua del mare evapora. Si potrebbe pensare che in futuro quindi il mare sarà sempre più salato dato questo processo, ma non è così perchè il ciclo ha raggiunto un livello di equilibrio tale per cui i sali portati a valle non si accumulano ma consumati dalla flora e fauna del mare.

Tags: #nature