Cristo cade sulla via del Calvario - Raffaello Sanzio

Cristo cade sulla via del Calvario - Raffaello Sanzio

Il momento prescelto dal pittore urbinate è quello in cui Cristo, caduto sulla via del Golgota, sta per essere socco dal cireneo e si rivolge alla madre, a Giovanni e alle pie donne per far riflettere non tanto sulla sua morte quanto sulla necessità della conversione

Maria e il Cristo sono una davanti all'altro entrambi in ginocchio in un reciproco dialogo di grande impatto emotivo; il gruppo delle Marie con San Giovanni, tenta di soccorrere con parole e gesti caritatevoli sia la madre sia il figlio. In alto a destra un centurione a cavallo ordina al cireneo di sollevare la croce mentre sulla sinistra uno sgherro strattona Gesù con la corda e un altro lo minaccia con la lancia.

Alle spalle di quest'ultimo un soldato romano a cavallo esibisce uno stendardo rosso con un'iscrizione in gran parte abrasa che può essere integrata come SPQR. Nello sfondo I due ladroni sono condotti verso il Golgota dove sono già allestite due croci. Giorgio Vasari con accuratezza di dettagli ci offre la comprensione della funzione cui l'opera era destinata: suscitare una commossa partecipazione da parte dei fedeli al tragico evento della Via Crucis. Come in una sacra rappresentazione, sono messe a confronto l'empietà degli sgherri con lo strazio delle pie donne